La piattaforma per i Trendsetter della moda pulita si è appena conclusa ad Helsinki.
Cinque giornate in cui si sono incontrate moda internazionale e nordica presentando 30 marchi di moda sostenibili che utilizzano materiali naturali riciclati e riutilizzabili, un gateway per la moda, lo stile di vita, le innovazioni e le tendenze nordiche focalizzato sul futuro sostenibile.
La settimana della moda di Helsinki quest’anno ha puntato all’approccio a zero rifiuti collaborando con Global Networks e con aziende di architettura, robotica e università presentando gli ultimi sviluppi e l’innovazione nella tecnologia.
La sostenibilità deve essere intrinseca nel prodotto e sta diventando più una norma che una tendenza fra i consumatori.
Le persone non avranno solo bisogno di vestiti ma li vorranno quale espressione personale e culturale e pertanto l’industria si sta affrettando a soddisfare le nuove esigenze dei clienti.
N&S Gaia – India tessuti miscelati con tessuti laminati a fibra riciclata TIZIANO GUARDINI – Italia premio Franca Sozzani GCC Award Best Emerging Designer
Mem – Finlandia indumenti prodotti interamente con rifiuti tessili
HOH Pabissi – UK collezione creata a Londra con materiali biodegradabili.