Il piacere di tornare in trasmissione a Radio Sanluchino (https://www.radiosanluchino.it/granmattinata/) per partecipare a Gran Mattinata con Bruna Zamboni e alleggerire questo periodo di restrizioni con qualche pillola fashion passando un po’ di tempo insieme parlando di moda, trends e non solo.

Le uscite sono limitate e questo momento storico ci vede più spesso in casa ma ciò non vuol dire, soprattutto per noi signore, che dobbiamo vestirci male. Anche se siamo sole fra le nostre quattro mura domestiche, prendiamoci cura di noi stesse, perché fa bene all’umore e fa bene a noi. La comodità è importante ma il confine tra comfort e sciatteria è quanto mai fragile e basta un niente per oltrepassarlo.

Favorevole alla tuta, soprattutto se immaginiamo l’ipotesi di indossarne anche solo una parte, magari quella inferiore. Ci possiamo abbinare sopra comode e pratiche maglie a collo alto, anche in cashmere, affiancando modelli con scollo a barca oppure  completare l’outfit con un cardigan minimal, stile blazer.

Se invece vogliamo indossare la parte superiore della tuta ed dare un aria glamour al look sportivo possiamo indossare pantaloni modello cropped con elatico in vita o joggers in seta e lyocell. Ricordiamo che impazza l’aperiweb. Questa tendenza degli aperitivi in chat con gli amici non ci deve cogliere impreparati. Ognuno col proprio bicchier di vino ed i suoi stuzzichini si chiacchiera via cam, lontani ma allo stesso tempo vicini quindi non vogliamo essere sciatte.

Trucchiamoci e vestiamoci  come se dovessimo uscire, magari con la nuova giacca o l’abito che non abbiamo ancora avuto l’occasione di indossare. Praticamente un piccolo e innocente autoinganno che ci aiuterà a tenere più alto l’umore insieme al vino. A proposito di vino, si sa che anche qui ci sono le mode. In occasione del mio compleanno, in ottobre sono stata in Valdobbiadene in giro per cantine con assaggi di Prosecco e Cartizze. Il Cartizze rappresenta la versione più esclusiva, la linea più pregiata del Prosecco, il quale si produce in numero limitato in una piccola collina di 108 ettari nel cuore di Valdobbiadene, una città storica famosa per la qualità delle uve e per gli splendidi paesaggi.

Quando si parla di Cartizze quindi non si parla solo di un vino ma anche di un territorio, una precisa selezione di vigneti. Se poi si vuole gustare dell’ottimo pesce, anche crudo, mi permetto di consigliare il ristorante Antica Osteria Poloni ( https://www.anticaosteriapoloni1907.it/index.php/it/ ) a Montebelluna.

Ma non vorrei raccontare tutta la trasmissione sul blog. Se volete ascoltare altri suggerimenti e curiosità fashion ecco il link di youtube Gran Mattinata:  https://www.youtube.com/watch?v=3ujri2MDA_s