Inserita nel calendario ufficiale di Altaroma il 7 luglio si è svolta la sesta edizione di International Couture sulla terrazza del Verve Restaurant del DOM Hotel Roma.
La kermesse ha aperto con la collezione “Abu Dhabi” della storica Maison Celestino dedicata al luxury beach all’insegna di una estate elegante e stilosa.
Natasha Pavluchenko Ha scelto il bianco come simbolo di purezza, amore ed eternità per omaggiare la sua città dove vive, Bielsko-Biala, presentando la collezione “Everlasting”.
I colori vivaci del mare e dei paesaggi di Panarea sfilano invece con la collezione “ Panarea with love” presentata da Giovanna Mandarano, fashion designer del brand Abiddikkia. Una esclusiva Capsule Collection dai disegni che rispecchiano il barocco siciliano creati dall’artista Ilian Rachov.
La cromia di colori continua con il giovane couturier Flavio Filippi Couture che ha presentato “Roxanne” una collezione ispirata dall’ atmosfera onirica delle notti di una lussuosa Parigi degli anni ‘30 e impreziosita dalle creazioni della Gioielleria Baglioni.
International Couture Fashion Show ha proseguito con la creativa
Victoria Torlonia che ha sfilato con “Naturae” una miscela di dolcezza e mistero per una collezione versatile, arricchita da pizzi preziosi, ricami e pietre i cui colori richiamano le sfumature della natura illuminata dai raggi del sole.
Infine il momento dedicato al Libano con Missaki Couture e la collezione “Orchidea”.
L’Orchidea è stata la fonte d’ispirazione del designer per la scelta dei colori e per la realizzazione degli abiti e anche per il suo significato: Orchid, che sta per eleganza, bellezza e lusso oltre ad essere il simbolo di grazia femminile.
La sfilata International Couture è stata realizzata anche grazie al sostegno di: Be Uniform, società di abbigliamento da lavoro, di Scilla Sernia e Michela Scacchetti e all’Università Telematica San Raffaele che hanno reso possibile la partecipazione del Libanese Missaki Couture, vista la difficile situazione economica del Libano. Inoltre, International Couture ringrazia per la gentile collaborazione il direttore del D.O.M. ROMA Valerio Taddei, l’Art director Make-up Pablo Gil Cagné, l’Art director Hair styling Andrea Gennaro e Wella Professional, Alessi & Alessi per le loro variopinte calzature, Studio Watt Solutions per il Set-up e la produzione tecnica, il Verve Restaurant per l’organizzazione del Welcome Drink, gli studenti dell’Università Internazionale UNINT di Roma per la collaborazione nell’organizzazione e nel backstage e il Forno Damiani che ha fornito snack gustosi per rallegrare il backstage.