Le sofisticate creazioni di Maison Celestino, ispirate al realismo magico di Edward Hopper, hanno sfilato ieri 25 luglio nel cuore della piana di Sibari, presso la tenuta Mascaro.
Nel momento più irripetibile della Golden hour, a pochi chilometri da Corigliano Rossano, Pino Quartullo e Ornella Muti, ospiti d’onore della Maison, hanno apprezzato i colori fastosi e i suggestivi riflessi dorati delle mises disegnate dalla talentuosa Federica Marino per Maison Celestino che ha così riaffermato la centralità dell’artigianato e della qualità più elevata nella sua grande storia di passione e bellezza.
Attraverso i tessuti sfavillanti di foliages fil coupé e di sottili fili flottanti d’oro zecchino che decoravano i trentuno outfits della collezione ispirata ai Roaring Twenties e alle sensuali atmosfere dell’epoca jazz, Maison Celestino ha confermato la sua grande lezione di arte e cultura artigianale portata avanti dalla coppia Caterina Celestino e Francesco Mercogliano ai suoi più alti livelli.
Voluttuose tuniche monospalla in frange di lino finemente intagliate e mises avorio declinate in raffinate sete jacquard hanno caratterizzato la sfilata, come pure le imprevedibili andrienne di lino purissimo dagli accenti raw e i sensuali abiti rosati dai bagliori cangianti abbelliti da spighe dorate intessute nelle trame delle sete impalpabili frutto della perizia di abili tessitrici depositarie di un’arte antica risalente alla Magna Grecia.
Il brand ha annunciato che tornerà a calcare le passerelle parigine nel dicembre 2022.